Laboratorio teorico e pratico di apicoltura (produzione della pappa reale)
PERIODO DELL'ANNO: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
OUTFIT CONSIGLIATO: I visitatori dovranno indossare pantaloni lunghi (ad es. jeans), calzini e scarpe (meglio se alte). Per la visita in apiario saranno fornite idonee tute da apicoltore
LINGUE: Italiano, Inglese
IL TUO RICORDO
Riceverete come ricordo di questa esperienza entusiasmante un vasetto da 100 g di miele con pappa reale.
Durata
3 ore e mezza circa
La tua guida
Andrea conduce la sua azienda con amore e dedizione insieme a suo padre Sandro. Padre e figlio con una grande passione per l’apicoltura.
La fatica del lavoro, che a volte può scoraggiare, fornisce ad Andrea la voglia di andare avanti per la sua strada che gli regala grandi soddisfazioni.
Il suo obiettivo principale è quello di ottenere prodotti di elevata qualità che, come ci dice lui stesso “significa semplicemente non rovinare quello che le api ci donano”!
L’ESPERIENZA - PROGRAMMA DELLA VISITA
Dopo avervi accolto in azienda Andrea vi farà immergere nel mondo delle api e in particolare vi spiegherà cos’è la pappa reale e come si produce.
Dopo questa breve parte “teorica” sarà il momento della vestizione e della visita in apiario dove potrete comprendere appieno quello che vi è appena stato descritto.
Diventerete apicoltori per un giorno
Sotto l’occhio vigile di Andrea, che vi seguirà passo passo, maneggerete direttamente i telaini e gli strumenti dell’apicoltore, fino alla raccolta delle “stecche” contenenti le celle grezze di pappa reale.
Tornati in laboratorio potrete finalmente prelevare questo prezioso bottino...
e i più coraggiosi potranno innestare le nuove “stecche” da portare in apiario. Dopo tanto lavoro è proprio arrivato il momento di un ristoro! Andrea e la sua famiglia vi offriranno una ricca degustazione dei prodotti aziendali. Scoprirete e gusterete i mieli in molti e prelibati abbinamenti proposti per voi da chi se ne intende!
Tornati in laboratorio potrete finalmente prelevare questo prezioso bottino...
e i più coraggiosi potranno innestare le nuove “stecche” da portare in apiario. Dopo tanto lavoro è proprio arrivato il momento di un ristoro! Andrea e la sua famiglia vi offriranno una ricca degustazione dei prodotti aziendali. Scoprirete e gusterete i mieli in molti e prelibati abbinamenti proposti per voi da chi se ne intende!
PREZZO:
A partire da 35 € a persona
La quota comprende
• Visita in apiario
• Il tuo ricordo (vasetto di miele contenete pappa reale)
• Ristoro di fine visita
• Saranno fornite tute da apicoltore per la durata delle attività in apiario
La quota non comprende
• Trasferimenti da e per l’azienda agricola
• Extra e tutto ciò che non è descritto nella sezione “la quota comprende”
PREZZO:
A partire da 35 € a persona
La quota comprende
• Visita in apiario
• Il tuo ricordo (vasetto di miele contenete pappa reale)
• Ristoro di fine visita
• Saranno fornite tute da apicoltore per la durata delle attività in apiario
La quota non comprende
• Trasferimenti da e per l’azienda agricola
• Extra e tutto ciò che non è descritto nella sezione “la quota comprende”
La visita deve essere prenotata con qualche giorno di anticipo. Contattaci per maggiori informazioni.
Minimo 4 persone (è possibile aggregrsi ad altri gruppi).
Sia i locali aziendali che l’apiario oggetto di visita sono raggiungibili tramite normali automezzi o a piedi percorrendo un centinaio di metri.
I visitatori diversamente abili potranno utilizzare i propri mezzi per arrivare a pochi metri dai siti di visita.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
COMPILA IL FORM!
Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!