L'autunno...
è spesso considerato una stagione triste e poco accattivante per il suo clima che inizia ad irrigidirsi andando verso l’inverno e le giornate spesso uggiose.
Tuttavia per le aziende agricole, per il mondo rurale e per l’enogastronomia, l’autunno è una stagione d’oro!
Dopo le calde giornate della bella stagione e il duro lavoro nei campi, è proprio in questo periodo che si raccolgono molti dei frutti delle proprie fatiche agricole!
Ecco perché ti consigliamo un viaggio nelle Marche proprio in autunno quando potrai condividere (e assaggiare) queste gioie con chi le vive in prima persona!
Ma citiamo alcuni di questi prodotti che ci regala questa stagione.
Innanzitutto i prodotti simbolo della dieta mediterranea: il vino e l’olio extravergine di oliva.
La vendemmia nelle Marche inizia normalmente a settembre e continua fino ad ottobre e oltre in funzione del vitigno coltivato, del tipo di vino che si vuole ottenere e della stagione.
La raccolta delle olive nelle Marche inizia ad ottobre e regala subito gli aromi, i profumi e i sapori dell’olio extravergine fin da quando questo viene estratto in frantoio! Il vino invece impiegherà qualche tempo per essere pronto.
Hai mai provato l’emozione di assaggiare l’olio extravergine appena estratto in frantoio?
Contattaci per organizzare l’esperienza!
Ma non solo questi sono i regali dell’autunno nelle Marche.

Vogliamo citare anche la Mela Rosa dei Sibillini è caratterizzata dal suo sapore unico, leggermente acidulo e zuccherino e da un aspetto poco appariscente perché di dimensioni ridotte e colore rosa striato. Si raccoglie da fine agosto a ottobre e si può consumare fino a tutta la primavera successiva grazie alla sua incredibile serbevolezza.
Per saperne di più clicca qui Mela Rosa dei Sibillini – Presidio Slow Food
Vuoi venire ad assaggiarla?
E che dire dello zafferano? L’oro rosso si raccoglie proprio quando iniziano i primi freddi e richiede un impegno importante! I fiori infatti vanno raccolti non appena si schiudono e ogni mattina è necessario fare un passaggio sul campo alla ricerca dei nuovi fiori per non perdere neanche un grammo di questa preziosa spezia!
Vuoi saperne di più sullo zafferano? Trovi maggiori informazioni qui: Zafferano
Perché non cogliere l’occasione di unire la scoperta dello zafferano con un week-end romantico e rilassante?
Trovi qui la nostra proposta: Fuga Romantica a Recanati
E nel periodo della raccolta: Alla scoperta dello zafferano
Non possiamo non chiudere questa rassegna (non esaustiva di tutti i prodotti dell’autunno marchigiano) con il tartufo bianco e nero pregiato.
È noto che il tartufo bianco nelle Marche si raccoglie soprattutto nella zona del Montefeltro e dell’Urbinate e proprio a novembre si moltiplicano le iniziative per assaggiarlo e degustarlo attraverso i piatti della tradizione.
Che ne dici di cimentarti anche tu nella raccolta del tartufo?
Dai uno sguardo alla nostra proposta per un’immersione nel Montefeltro
Contattaci...
per organizzare il tuo viaggio enogastronomico d’autunno nelle Marche!
Vuoi partire per questa esperienza unica? Contattaci per organizzare il tuo viaggio con Rurally per scoprire questo territorio dalla parte più autentica.
Contattaci per maggiori informazioni!