Un viaggio in e-bike immersi nei colori e nei profumi dell’autunno per scoprire le tradizioni e i prodotti di questa stagione!
Una vacanza nelle Marche per scoprire la raccolta delle olive, degustare l’olio e il vino nei magnifici borghi della valle del Verdicchio viaggiando in bici!
PERIODO:
Ponte di Ognissanti
INFORMAZIONI TECNICHE SULL’ITINERARIO
Lunghezza del percorso: giorno 2 circa 30 km; giorno 3 circa 25 km
Bici in dotazione: E-MTB Gravel Bianchi T-Tronic rebel 9.1 batteria 630 W (Si può partecipare anche con la propria bici, il costo del noleggio verrà scalato dalla quota.)
Difficoltà tecnica: facile
IL TUO RICORDO
Una bottiglietta di olio extravergine di oliva biologico con le olive che avete raccolto!
Durata
3 giorni e 2 notti
strutture ricettive
Sarete ospitati in due strutture immerse nel verde delle campagne marchigiane dove l’incontro con i gestori è parte del viaggio e vi arricchirà di storie uniche e indimenticabili!
DIARIO DI VIAGGIO
GIORNO 1 - prima parte
Arrivo a San Marcello nel primo pomeriggio. Qui sarete subito immersi tra gli olivi pieni di olive da raccogliere! Ad accogliervi ci saranno Francesco e Paola che coltivano con passione i loro olivi e si occupano della gestione del frantoio aziendale da cui ottengono oli di qualità eccellente che esprimono questo territorio perché ottenuti da varietà di olivo locali e tipiche della regione.
Imparerete a distinguere le diverse varietà coltivate a partire dalla forma e dal colore delle olive e dal portamento della pianta, vi cimenterete nella gestione dei teli per la raccolta e inizierete a riempire le cassette di olive, scoprendo i diversi metodi di raccolta, da quella manuale, a quella agevolata con abbacchiatori, fino al più moderno scuotitore del tronco imparando pregi e inconvenienti dei diversi metodi e diventerete olivicoltori per un giorno!
Terminata la raccolta è il tempo di riposarsi un po’ e di scoprire come si degusta l’olio extravergine di oliva!
GIORNO 1 - seconda parte
In compagnia di Paola e Francesco vivrete un vero e proprio mini corso di assaggio di olio extravergine di oliva, affinerete olfatto e gusto e vi lascerete stupire dagli aromi e dai sapori sprigionati dai diversi oli prodotti in azienda!
Questo allenamento sarà importante per quello che vi aspetta ora!
Con Francesco andrete in frantoio e ne scoprirete il funzionamento. Vedrete le vostre olive passare attraverso tutte le fasi di produzione dalla pulitura meccanizzata, al lavaggio, fino all’ingresso nel frangitore e poi nelle gramole e infine nel decanter dove l’olio viene finalmente estratto!
Dotati di un bicchierino da assaggiatori potrete ora raccogliere un po’ di olio appena spremuto e dedicarvi all’assaggio proprio come avete imparato!
La giornata si conclude con la soddisfazione di aver prodotto il proprio olio extravergine di oliva e potrete rientrare in hotel dove vi attende una cena super meritata!
GIORNO 2
Oggi si monta in sella! Pedalerete lungo le strade bianche delle valli del Verdicchio dei castelli di Jesi per arrivare tra le viuzze medievali del borgo di Morro d’Alba, patria di un’altra DOC d’eccellenza: il Lacrima di Morro d’Alba!
Dopo una pausa pranzo veloce continuerete a pedalare e farete un’altra sosta per una degustazione di vini in cantina prima di raggiungere la struttura che vi ospiterà per la notte.
GIORNO 3
Dopo una colazione da campioni si parte in sella alle vostre e-bike per una mattinata alla scoperta di pezzi di medioevo marchigiano!
Una visita al Castello di Avacelli a 485 metri di altitudine ed edificato intorno al 1.400 e coinvolto nelle lotte di potere di quel periodo che coinvolgevano anche il Longobardo Ducato di Spoleto, per poi proseguire verso Arcevia, paese dalla secolare storia che dal 1.200 si dotò di un’organizzazione da libero comune democratico del quale rimangono ancora oggi le memorie nell’architettura cittadina!
Al termine di questa pedalata con un servizio navetta sarete riportati alle vostre auto per il rientro a casa.
PREZZO: a partire da 395 € per persona
Si veda qui sotto la sezione "numero minimo" per chiarimenti sul prezzo.
LA QUOTA COMPRENDE
• 2 pernottamenti (camera doppia trattamento HB)
• 2 giornate di noleggio e-bike
• 2 giornate di accompagnatore/guida MTB
• Tutti i pasti:
- cena del giorno 1
- pranzo al sacco e cena del giorno 2
• Esperienza di raccolta delle olive e mini corso di assaggio dell’olio
• Degustazione di vini
• Trasporto bagagli per tutta la durata del viaggio
• Transfer finale per il luogo di partenza
• Assicurazione RC e sanitaria
• Il tuo ricordo: una bottiglietta di olio extravergine di oliva biologico
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Trasferimento per raggiungere il punto di partenza
• Eventuali tasse di soggiorno
• Ogni altro servizio non incluso in “La quota comprende”
Incollaborazione con Basecamp523
Km percorsi e dislivello sono da considerarsi indicativi.
La guida può ritenere opportuno apportare variazioni al percorso per la sicurezza del gruppo in base, ad esempio, a cambiamenti delle condizioni meteorologiche anche nei giorni precedenti alla partenza o nel corso del tour.
Si consiglia un abbigliamento comodo adatto alla bicicletta, zainetto con antiacqua/antivento, giacca leggera, scarpe comode possibilmente con suola liscia, borraccia.
Perché avventurarsi in un viaggio in bici?
Abbiamo risposto qui: Viaggiare in bicicletta
Dai uno sguardo al tuo itinerario: Mappa Marche di qualità
Il prezzo è calcolato su base 6 partecipanti.
Questo tour può partire al raggiungimento di un numero minimo di 6 partecipanti.
È possibile richiedere un preventivo su misura e scriverci per conoscere le riduzioni per gruppi numerosi e famiglie.
Contattaci se hai specifiche esigenze e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
COMPILA IL FORM!
Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!