La leggenda narra che nella grotta della Sibilla, situata sul "Monte Sibilla", viveva una "grande profetessa che raramente rivelava i suoi benevoli segreti.Negromanti e cavalieri erranti giungevano da tutta Europa in estenuanti viaggi nella speranza di ricevere qualche parola saggia dalla Sibilla.Questa catena montuosa è una delle più importanti dell'Appennino e la più alta delle Marche con le sue cime che superano i 2.000 metri.
Oggi i Monti Sibillini sono un'area naturale protetta dove i paesaggi di alta montagna si fondono con i pascoli e gli altipiani.
In questi luoghi si conservano antiche tradizioni artigianali e ci si dedica all'allevamento del bestiame (famoso è il pecorino dei Sibillini) e all'agricoltura, con la coltivazione di cereali e legumi (conoscete le lenticchie dell'altopiano di Castelluccio?)
Questo territorio è perfetto per immergersi nella natura.
Gli amanti delle escursioni sono nel posto giusto! Ce ne sono per tutti, dalle più rilassanti alle più impegnative, dalle alte montagne alle verdi vallate erbose.
IL TUO RICORDO
Paesaggi stupendi che porterai nel cuore
Durata
3 giorni e 2 notti
Disponibile tutto l'anno.
Struttura ricettiva
Andrea e la sua famiglia vi aspettano nella loro azienda agricola! Qui si allevano vacche da carne e da latte grazie agli ampi pascoli che circondano l’agriturismo e si coltivano cereali e legumi tipici di queste zone!
L’agriturismo potrà ospitarvi in comodi appartamenti, camere oppure nello spazio verde dedicato all’agricampeggio!
Trascorrere qualche giorno qui significa immergersi pienamente nella natura e nei ritmi e nelle tradizioni di questi luoghi.
Senza dubbio il modo migliore per immergersi pienamente nell’atmosfera dei monti Sibillini!
DIARIO DI VIAGGIO
GIORNO 1
Arrivo in struttura nel primo pomeriggio e sistemazione in appartamento.
Vi consigliamo di visitare il vicino borgo di Montemonaco con la sua cinta muraria ancora intatta che lo racchiude.
Oltre ad un museo dedicato alla Sibilla, troverete dei paesaggi mozzafiato sulla catena dei Sibillini e il Monte Vettore (il più alto delle Marche).
Passeggiando lungo le mura del borgo troverete anche un parco giochi attrezzato con percorsi per bambini e per adulti vista monti!
Cena e serata libera. Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per trascorrere la serata al meglio*!
* Chi parte con Rurally riceve per posta prima della partenza un libricino contenente idee e consigli per pause pranzo e cena e visite da svolgere in autonomia nei dintorni.
GIORNO 2
In mattinata, dopo la colazione in fattoria vi consigliamo di partire in escursione!
Non lontano da dove alloggiate parte il sentiero che conduce alla gola dell’Infernaccio, una gola scavata dal torrente con salti d’acqua e cascatelle di grande bellezza!
Ci sono anche altre possibili escursioni da svolgere in famiglia nel Parco nei dintorni.
Lasciatevi ispirare dai nostri consigli!
Oppure, se preferite le 2 ruote, perché non dedicarvi ad un tour in e-bike per scoprire questi territori con l’aiuto della vostra guida, Alessandro, guida del Parco!
Nel pomeriggio seguite Andrea nella stalla! Conoscerete le sue mucche che a questo punto della giornata hanno bisogno di essere munte!
Rimboccatevi le maniche e lasciatevi guidare da Andrea per la mungitura!
Il latte ricavato sarà utilizzato per la colazione del giorno successivo e per la produzione di yogurt e formaggio!
Se volete scoprire di più sulla produzione del formaggio seguite Andrea e sua nonna e aiutateli a formare la cagliata e la forma di formaggio!
GIORNO 3
Check-out dall’agriturismo in prima mattinata, ma prima di rientrare perché non dedicarsi ad una gita guidata in kayak sul vicino lago di Gerosa?
Oppure ad una visita ad Ascoli Piceno, un vero scrigno di tesori!
O ancora un po’ di relax in un torrente dalle acque fresche e limpide?
PREZZO: a partire da 70 € per persona
LA QUOTA COMPRENDE
• 2 pernottamenti in agriturismo (colazione inclusa)
• Il nostro carnet de voyage con consigli su pause pranzo e cena, luoghi di interesse e visite ed escursioni da svolgere in autonomia
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Trasferimenti per e dalla struttura ricettiva
• Tutto quanto non previsto nella sezione “La quota comprende”
I monti Sibillini sono un luogo perfetto da scoprire utilizzando le e-bike! Per approfondire l’argomento della mountain bike a pedalata assistita Clicca qui
Non esitate a contattarci per richieste particolari, preventivi su misura o per personalizzare il programma!
Per informazioni sui sentieri del Parco non esitare a contattarci. Puoi anche visitare il sito del Parco a questo link: Clicca qui per i sentieri del parco
Il prezzo è calcolato sulla base di una famiglia di 4 persone.
Non esitare a chiederci un preventivo su misura!
Contattaci se hai particolari esigenze e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
COMPILA IL FORM!
Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!