SAN VALENTINO NELLE MARCHEFuga romantica a Cingoli!
Un fine settimana dedicato al relax e all’intimità. Tre giorni nel cuore delle Marche in luoghi unici a contatto con la natura.
Un breve viaggio in cui fare incontri speciali alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni.
IL TUO RICORDO
Un fagottino di cavallucci e un po’ di ripieno per cimentarvi nella preparazione anche a casa!
Durata
3 giorni e 2 notti
Check-in venerdì 11 febbraio 2022
Check-out domenica 13 febbraio 2022
Struttura ricettiva
Ad accogliervi c’è Stefania, aiutata da sua figlia Gaia, dalla mamma Lella e da suo marito Luca. Stefania viene da Ferrara ma ha origini marchigiane (mamma Lella è nata nelle Marche) e sin da piccola ha passato i mesi estivi nelle campagne marchigiane.
Innamorata di questa splendida regione ci racconta che la sua struttura ricettiva non solo è la sua casa ma anche “l’espressione di ciò che sono e ciò che amo: la vita semplice, l’aria pulita, lo stupore per un’alba sul lago e un tramonto dietro le colline, i profumi che sentivo da bambina, le ginestre che sbocciano da maggio, le lucciole a migliaia nei campi di sera d’estate, i cavalli a pochi metri dal mio sguardo, un’oca vivace, un gallo che diventa la tua affidabile sveglia, i cani che corrono liberi senza pericolo”.
Stefania e la sua famiglia vi accoglieranno con entusiasmo ma soprattutto con la volontà di farvi cogliere la magia di questo luogo!
DIARIO DI VIAGGIO:GIORNO 1 - venerdì 11 febbraio
Arrivo in struttura nel pomeriggio.
Dopo aver preso possesso delle vostre stanze, il resto del pomeriggio è dedicato al relax e a visite nei dintorni.
Vi consigliamo di fare un salto a Cingoli, il Balcone delle Marche, dove potrete ammirare tutta la regione fino al mare Adriatico!
Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per visitare i dintorni.
Cena libera.
GIORNO 2 - sabato 12 febbraio
Dopo la colazione sarete pronti a conoscere Cristina!
Con lei scoprirete un dolce tipico di Apiro e Cingoli, i “cavallucci”! Questo dolce ha come protagonista la sapa, una riduzione del mosto fresco prodotto dopo la vendemmia.
Rimboccatevi le maniche perché sarà necessario mettere le mani in pasta! Preparerete il ripieno e l’impasto della sfoglia e darete forma ai vostri cavallucci seguendo i consigli di Cristina e ben presto saranno pronti da infornare!
Dopo aver portato a termine l’opera un fagottino di cavallucci sarà la vostra ricompensa e non dimenticate di portare con voi parte del ripieno prodotto oggi! Dopo alcuni giorni di riposo, una volta tornati a casa, sarà pronto per realizzare di nuovo questo dolcetto prelibato!
Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per la pausa pranzo!
Prima di dedicarsi a una serata speciale, vi consigliamo di visitare i luoghi di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, uno dei vini bianchi di maggior pregio in Italia (è possibile organizzare una degustazione e visita in cantina).
Nel tardo pomeriggio vi attende Jesi dove potrete passeggiare tra le vie del centro storico di questa cittadina che ha dato i natali a Federico II di Svevia.
Siete attesi al museo Federico II Stupor Mundi per immergervi nella storia di questo personaggio poliedrico attraverso una visita guidata che diventa un viaggio emozionale che per l’occasione lascerà spazio per approfondire il tema dell’amore ai tempi di Federico II di Svevia!
Al termine di questa esperienza vi aspetta un aperitivo/cena d’eccezione nelle suggestive sale espositive del museo a base di tipicità locali.
GIORNO 3 - domenica 13 febbraio
Check-out e rientro a casa.
C’è ancora tempo per qualche visita nei dintorni!
Lasciati ispirare dai nostri consigli di viaggio per godere al meglio di questa giornata!
PREZZO: 160 € per persona
LA QUOTA COMPRENDE
• Struttura ricettiva 2 notti camera doppia - trattamento B&B (colazione inclusa)
• Corso di cucina sulla preparazione dei cavallucci (tipico dolce di Cingoli)
• Ingresso e visita guidata al museo Federico II Stupor Mundi
• Aperitivo/cena all’interno delle sale espositive del museo
• Il tuo ricordo (un fagottino di cavallucci e un po’ di ripieno per cimentarvi nella preparazione anche a casa!)
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Trasferimenti per e dalla struttura ricettiva
• Tutto quanto non previsto nella sezione “La quota comprende”
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile telefonare a:
+39 339 5655616
+39 338 5742111
VISITE ED ESCURSIONI OPZIONALI
È possibile aggiungere al pacchetto escursioni e visite ulteriori.
Il prezzo è calcolato su base 2 persone
Contattaci se hai particolari esigenze e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
COMPILA IL FORM!
Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!