Week end lungo alla scoperta di Ancona e i suoi castelli


Una vacanza nelle Marche per scoprire un'Ancona rurale e poco conosciuta.
Un viaggio breve per dedicarsi ad incontri speciali, al relax e alla visita di luoghi magnifici e ricchi di storia immersi nella splendida cornice della riviera del Conero.

PERIODO:
da aprile a settembre

IL TUO RICORDO

- Uno zainetto 100% cotone
- Un vasetto di miele biologico del Conero

Durata

4 giorni e 3 notti

Dove alloggerete


Alloggerete ad Offagna, uno dei borghi più belli d’Italia e la location perfetta per questo breve viaggio alla scoperta del Conero, di Ancona e i suoi castelli!
Rimarrete stupiti dall’imponente rocca medievale e dagli interessanti spunti che questo paesino saprà offrirvi!

DIARIO DI VIAGGIO

GIORNO 1

Arrivo ad Offagna nel primo pomeriggio. Dopo aver preso possesso delle vostre camere, potrete dedicarvi alla scoperta del borgo passeggiando tra le sue stradine al cospetto della rocca del 1.400 che fu edificata come baluardo del sistema di difesa della Repubblica Marinara di Ancona.
Ad Offagna ci sono ben 3 musei che valgono una visita: il museo della liberazione, il museo della rocca e uno speciale museo di scienze naturali dedicato allo studioso Luigi Paolucci e alla collezione dei suoi cimeli!
Perché non concludere la passeggiata con una visita ad una antica cantina nel centro del paese e gustare all’ombra del giardino un calice di Rosso Conero?
Lasciati ispirare dai nostri consigli per godere del tramonto in riva al mare del Conero oppure per una cena di benvenuto!

GIORNO 2

Mattinata libera.
Lasciatevi ispirare dai nostri consigli di viaggio esplorando i dintorni. Potreste ad esempio andare alla scoperta delle grotte dei pescatori del Passetto di Ancona!
Nel primo pomeriggio incontrerete Maria, la vostra guida e riceverete un caschetto da ciclista e tutte le istruzioni per partire in sella ad un monopattino elettrico alla scoperta della città di Ancona e delle campagne che la lambiscono!
Un tour guidato, esclusivo e completo del capoluogo marchigiano al contempo culturale, naturalistico ed enogastronomico!

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DEL TOUR IN MONOPATTINO

GIORNO 3

Una colazione da campioni è quello che ci vuole per partire direttamente dalla vostra struttura ricettiva in e-bike in compagnia di Fabrizio, la vostra guida MTB alla scoperta dei castelli di Ancona!
La pedalata assistita aiuterà anche i meno sportivi a vivere questa esperienza senza un eccessivo sforzo.
Partirete alla scoperta di questo territorio poco conosciuto ma dalla storia ricca e interessante e potrete visitare ben 4 colli che ospitavano altrettanti castelli (alcuni dei quali conservano ancora l’aspetto originario) facenti parte del sistema di difesa della gloriosa Repubblica Marinara di Ancona.
Lungo il percorso avrete l’occasione di visitare la Selva di Gallignano e l’orto botanico che racchiude oltre ad Castel d’Emilio e la sua rocca dove vi fermerete per trascorrere la pausa pranzo (un pranzo al sacco con i fiocchi a base di prodotti marchigiani!).
Il tour in sella alla vostra e-bike termina nel primo pomeriggio concludendo l’anello che vi ricondurrà al punto di partenza.
A questo punto potrete dedicarvi al relax oppure partire alla volta della riviera del Conero per un tuffo al mare o una visita ai borghi marinari di Sirolo e Numana.
Cena libera. Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per godervi il pomeriggio e la serata nella cornice della Riviera del Conero!

GIORNO 4

Check out e rientro a casa.

Prima della partenza, se non lo avete ancora fatto, vi suggeriamo di fare un salto al Conero per non perdervi i suoi spettacolari e unici paesaggi.
Potrete tuffarvi nel mare oppure avventurarvi a passeggiare sul monte seguendo uno dei numerosi sentieri.
Non esitate a richiedere informazioni per consigli di visita in questa ultima giornata.

PREZZO: a partire da 340 € per persona

Si veda qui sotto la sezione "ulteriori informazioni" per chiarimenti sul prezzo.

LA QUOTA COMPRENDE

• Struttura ricettiva 3 notti - trattamento B&B (colazione inclusa)
• Tour guidato ad Ancona in monopattino elettrico con esperienza in apiario, vasetto di miele (souvenir della visita) e aperitivo panoramico al tramonto finale per il giorno 2
• Pranzo al sacco del giorno 3
• Noleggio e-bike e guida MTB per escursione in bici elettrica del giorno 3

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Trasferimenti per e dalla struttura ricettiva
• Ingresso a musei
• Tutto quanto non previsto nella sezione “la quota comprende”

Il prezzo è calcolato su base 4 partecipanti.

Per 2 persone il prezzo è 395 € per persona.

Per gruppi più numerosi o per preventivi personalizzati non esitate a contattarci!

CLICCA QUI PER Polo Museale di Offagna – Informazioni sui musei del borgo

Il pacchetto è disponibile da 2 partecipanti in su.

Per gruppi più numerosi, non esitate a richiederci un preventivo personalizzato.

Contattaci se hai bisogno di ulteriori informazioni.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

COMPILA IL FORM!

Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!