Una vera immersione nella storia secolare della ceramica di Appignano. Un'occasione per imparare di più su questo mestiere prezioso e la possibilità di creare il tuo pezzo unico artigianale in ceramica con le tue mani!
PERIODO DELL'ANNO:
L'esperienza è disponibile tutto l'anno
OUTFIT CONSIGLIATO: Si consiglia un abbigliamento comodo e... sporcabile!
LINGUE: Italiano, Inglese
IL TUO RICORDO
Il pezzo di ceramica artigianale appignanese realizzato con le tue mani da te!
Durata
Circa 2 ore
Gli artigiani
Ad Appignano la tradizione della ceramica ha origini antiche! Ne abbiamo parlato qui: La ceramica di Appignano.
Potrete scegliere di affiancare Marica per apprendere come decorare la ceramica, oppure Gianni o Laura al tornio o ancora modellare l’argilla per ottenere il vostro manufatto!
I LABORATORI
Ad Appignano sarete immersi nell’arte della produzione artigianale della terracotta.
Si narra che nel 1.500 un esperto tornitore arrivò in paese dando slancio alla realizzazione di oggetti in ceramica, attività già in parte avviata in paese e che si è sviluppata grazie alla presenza di terreni dotati di argilla adatta alla lavorazione e del torrente che forniva l’acqua per lavorarla e per produrre i colori per le decorazioni.
Appignano si è specializzato nella produzione di oggetti di terracotta di uso quotidiano come brocche (vrùcche), bacili (catì), tegami (pignòle), borracce (vorracce), secchi per la mungitura (sicchi pé’ mògne), orci (ùrci) e tanti altri oggetti di uso comune oltre ovviamente a piatti e biccheri.
Ma non aggiungiamo nulla! Lasciamo che siano gli artigiani a raccontarvi il resto della storia!
Arrivati in paese sarete subito trasformati in ceramisti e potrete scegliere di dedicarvi con Marica alla decorazione di un pezzo di ceramica già tornito oppure affiancare Gianni o Laura nella realizzazione di un pezzo al tornio a partire dalla terra grezza o ancora modellare un piatto infilando le mani nell’argilla!
Che abbiate scelto la decorazione, oppure la realizzazione di un pezzo al tornio, sarà necessario cuocere il vostro pezzo unico che, se non farete in tempo a ritirarlo di persona, vi sarà spedito a casa una volta pronto!
PREZZO: a partire da 49 € per persona
L'esperienza ha un prezzo diverso in base alla specifica attività scelta, contattaci per i dettagli!
La quota comprende
• Mini corso di ceramica artigianale (a scelta tra tornio, modellazione oppure decorazione)
• Il tuo pezzo unico (o i tuoi pezzi unici) in terracotta artigianale appignanese realizzato con le tue mani!
La quota non comprende
• Trasferimenti per e dal luogo di partenza
• Spedizione degli oggetti in ceramica dopo la cottura
• Extra e tutto ciò che non è descritto nella sezione “la quota comprende”
Terminato il lavoro in bottega vi invitiamo a visitare il museo dedicato alla storia della ceramica di Appignano (ingresso libero – apertura sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30).
Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per la pausa pranzo!
L’esperienza è attivabile anche per un solo partecipante.
L’attività è adatta a persone che presentano ridotta mobilità, ma contattaci se hai esigenze specifiche al fine di organizzare al meglio la tua giornata da ceramista!
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
COMPILA IL FORM!
Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!