Un territorio conteso tra i Malatesta di Rimini e i Montefeltro di Urbino e guardato con interesse dai Medici di Firenze, annesso infine dai Duchi di Montefeltro



Una regione tra le regioni: Marche, Emilia-Romagna e Toscana.
Il retaggio storico è evidente nel paesaggio che è pieno di rocche e castelli.
Un territorio irregolare caratterizzato da splendide montagne, dolci colline, calanchi profondi e speroni rocciosi.
Un territorio ricco di storie da scoprire in una cornice paesaggistica e naturalistica d’eccezione in cui le tradizioni culinarie di Marche, Toscana e Romagna si mescolano producendo un’alchimia di sapori unica!

PERIODO:
Tutto l'anno

IL TUO RICORDO

- Uno zainetto 100% cotone
- Un pezzo di formaggio di fossa

Durata

5 giorni e 4 notti

Strutture ricettive


Le prime due notti le trascorrerete in un grazioso hotel a 3 stelle in un piccolo paese dai paesaggi suggestivi: Sant’Agata Feltria caratterizzato dalla sua rocca che appare come fiabesca a sovrastare il paese.
Le ultime due notti, invece, le trascorrerete in un angolo di relax e benessere immerso nei boschi del Montefeltro, a due passi da Urbino e dai più bei paesaggi del Rinascimento.
Un rustico dei primi del ‘900 circondato dal verde dei boschi e restaurato nel rispetto delle tradizioni storico-architettoniche del Montefeltro.

* Si vedano le note e riduzioni al prezzo in fondo alla pagina per le altre possibili scelte in merito alle strutture ricettive.

DIARIO DI VIAGGIO

GIORNO 1

Arrivo e sistemazione in struttura ricettiva nel primo pomeriggio.
Il resto del pomeriggio sarà dedicato a visite in libertà nei dintorni. Lasciati ispirare dai nostri consigli di viaggio per approfittare al meglio delle ore che ti separano dalla cena (Chi parte con Rurally, infatti, riceve per posta prima della partenza direttamente a casa o in agenzia un libricino personalizzato contenente idee, proposte e consigli per visite da svolgere in autonomia nei dintorni e suggerimenti su ristoranti e altri luoghi in cui concedersi una pausa…)
A proposito!
Per cena siete attesi a Talamello, paese del formaggio “ambrato” di fossa, famoso per la sua storia e il suo inconfondibile sapore.
Si narra che in tempi passati i contadini, stanchi di dividere il frutto del loro lavoro con i padroni, nascondessero parte del formaggio in delle fosse scavate nella pietra. Scoprirono che in quel particolare territorio questa pratica non solo riusciva a nascondere parte del prodotto, ma ne favoriva l’affinamento conferendogli un sapore unico!
Prima della cena a Talamello visiterete alcune fosse del formaggio (infossato in agosto ed estratto a novembre) e subito dopo vi dedicherete alla degustazione di questo prodotto tipico dal sapore intenso attraverso una cena a base di un menù degustazione davvero d’eccezione!

* Si veda il menù in fondo nella sezione “ulteriori informazioni”.

GIORNO 2

In mattinata partirete alla scoperta di Pennabilli. Valentina, la vostra guida, vi sta aspettando in paese per condurvi in un breve, ma interessantissimo, trekking urbano alla scoperta del borgo dei due castelli!
Una storia unica e affascinante quella di Pennabilli, dai tempi antichi fino ai giorni nostri!
Ma non vogliamo svelare niente, lasciamo che Valentina vi conduca alla scoperta di questo luogo dell’anima per scoprirlo a fondo passo dopo passo.
Al termine della passeggiata, all’ora di pranzo, potete concedervi una pausa culinaria in piazza in una delle botteghe del paese.
Nel pomeriggio lasciatevi ispirare dai nostri consigli di viaggio per godere appieno della vostra permanenza in Montefeltro.
Vi consigliamo però fin da ora di visitare San Leo e la sua magnifica fortezza arrampicata su uno sperone roccioso. Una vera roccaforte inespugnabile!
Prima di cena potete rilassarvi nella struttura ricettiva e prepararvi per una serata davvero speciale!
Niente di meno che un ristorante stellato vi sta aspettando a tavola!
A Pennabilli infatti, lo chef Riccardo Agostini (1 stella Michelin), vi attende con la moglie Claudia per deliziarvi con un menù degustazione dedicato al territorio!

GIORNO 3

Dopo il meritato riposo è giunta l’ora di trasferirsi!
Si parte verso Urbino, dove sarete accolti in struttura, appena fuori dalla città ducale Patrimonio UNESCO. Il personale vi aspetta per coccolarvi per il resto della giornata tra una piscina idromassaggio con calice di prosecco servito a bordo vasca e un massaggio olistico a seguire.
Al termine potrete dedicarvi ad una passeggiata rilassante nel centro di Urbino.
Lasciatevi ispirare dai nostri consigli di viaggio per godere appieno della vostra permanenza in Montefeltro con attività e visite da svolgere in autonomia.

GIORNO 4

In mattinata dedicatevi alla scoperta di Urbino.
Il palazzo ducale, il centro storico e la fortezza Albornoz con la sua magnifica vista sulla città rinascimentale!
Nel pomeriggio vi consigliamo di organizzare con noi un’esperienza alla scoperta del tartufo! Il Montefeltro è uno scrigno di questo prezioso tubero e a seconda della stagione è possibile affiancare un “cavatore” e il suo cane per partire alla ricerca del tubero!
Oppure lasciatevi ispirare dai nostri consigli di viaggio per trascorrere il vostro ultimo pomeriggio nel Montefeltro!

GIORNO 5

Check-out e partenza.
Lasciati ispirare dai nostri consigli per le ultime visite nei dintorni prima di rientrare.

PREZZO del pacchetto così come presentato: 645 € per persona

PREZZO del pacchetto con altre strutture ricettive: a partire da 460 € per persona.

Contattaci per un preventivo personalizzato!

In caso si preferisca per le prime 2 notti alloggiare presso un b&b o un agriturismo al posto dell'hotel, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.

Nel caso in cui per le ultime due notti si scelga di alloggiare ad Urbania in uno splendido casale immerso nel verde della campagna marchigiana, ad un solo chilometro dal centro del paese (in questa struttura non sono disponibili e servizi di spa e centro benessere) il prezzo è 460 € per persona.

LA QUOTA COMPRENDE

• Struttura ricettiva 4 notti - trattamento B&B (colazione inclusa)
• Accesso alla piscina in hotel a Sant'Agata Feltria (prime 2 notti)
• Accesso al centro benessere in country house ad Urbino, calice di vino a bordo vasca e massaggio olistico (ultime 2 notti)
• Visita alle grotte del formaggio e cena degustazione del giorno 1
• Cena del giorno 2 a Pennabilli (bevande escluse)
• Visita e passeggiata guidata a Pennabilli

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Trasferimenti per e dalle strutture ricettive
• Ingressi a musei, mostre, monumenti
• L'esperienza consigliata per il giorno 4 in tartufaia che deve essere quotata separatamente
• Pasti non menzionati nella sezione "la quota comprende"
• Tutto quanto non previsto nella sezione “la quota comprende”

MENU CENA DEL GIORNO 1 A TALAMELLO
Antipasti
• Sformatino di squacquerone su vellutata al fossa
• Crema di funghi porcini e fagioli in bruschetta
Primi piatti
• Stringhetti al farro con verdurine, lardo di colonnata e fossa
• Mezzelune con nocciole e zucchine
• Gnocchetti di patate con vellutata di fossa e tartufo nero
Secondi piatti
• Tagliata di Scottona al sale grosso di Cervia e rosmarino
• Scortichino all’aceto balsamico e fossa
• Medaglioni di filetto al pepe verde
Contorni vari, dolce a scelta, acqua, vino, caffè e digestivo

Il menù della cena del giorno 2 varia da stagione a stagione, non esitare a contattarci per riceverlo aggiornato!

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per personalizzare il tuo viaggio!

Il pacchetto è disponibile da 2 partecipanti in su.
I prezzi indicati si riferiscono ad una coppia.
Per gruppi più numerosi non esitate a richiederci un preventivo personalizzato.
Giorgio +39 339 5655616
Giovanni +39 338 5742111
info@rurallyitalia.com

Contattaci per ogni specifica esigenza.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

COMPILA IL FORM!

Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!