Alla scoperta dello zafferano dalla raccolta alla tavola


PERIODO DELL'ANNO: da metà ottobre a metà novembre
OUTFIT CONSIGLIATO: Vestiario di stagione, stivali o scarpe "sporcabili"
LINGUE: Italiano, Inglese

IL TUO RICORDO

Al termine della merenda la visita si conclude, ma porterete con voi un vasetto dello zafferano che avete contribuito a produrre e il ricordo di una piacevole e ricca mattinata in compagnia di Andrea e la sua famiglia.

Durata

Mezza giornata (8.45 - 12.45)

 

La tua guida

Andrea: fotografo, video maker, cuoco per passione, agricoltore e allevatore!

Dal 2015 ha avviato il suo progetto per trasformare la sua casa di campagna in una vera azienda agricola.

Tanti i progetti realizzati, moltissimi quelli in cantiere! Tra le dolci e verdi colline recanatesi e i monti azzurri in lontananza, il viola dei fiori dello zafferano rivive in questa piccola azienda proprio nella stagione autunnale, quando i colori della campagna virano al giallo e all’arancione.

L’ESPERIENZA - PROGRAMMA DELLA VISITA

Ritrovo a casa di Andrea al mattino, di buonora. Dopo un saluto e un caffè di benvenuto, ci si trasferisce tutti sul campo di zafferano fiorito per dedicarsi alla scoperta della pianta dello zafferano e alla raccolta dei fiori! Ad ognuno sarà assegnata una fila e con le spiegazioni di Andrea e sotto il suo occhio vigile comincia la raccolta!

La mondatura

Una volta riempiti i cestini ci si sposta in casa per sperimentare in compagnia di Andrea l’attività di mondatura che permette di estrarre gli stimmi rossi di zafferano dai fiori. Un lavoro manuale che diventa occasione di riscoperta di un contatto diretto con la natura e il territorio, un momento di incontro e condivisione.
Ad ognuno sarà assegnata una quantità di fiori e in compagnia di Andrea e sua mamma Mirella si procederà con la raccolta degli stimmi.
Non appena estratto tutto l’oro rosso dai fiori è il momento di essiccarli!

È arrivato il momento di rinfrancarsi... si mangia!

Mentre in un vassoio gli stimmi vengono essiccati, dopo tante attività, è il momento di gustare una merenda a base di marmellata allo zafferano prodotta in azienda.
Mentre le papille si godono il momento, mamma Mirella vi parlerà degli usi culinari dello zafferano offrendovi consigli e ricette da vera esperta!
Nell’attesa ci sarà anche il tempo per conoscere con Andrea gli ultimi arrivati in azienda: i micro-ortaggi e due simpatiche caprette!

PREZZO:

A partire da 45 € a persona

La quota comprende

• Visita aziendale e laboratorio di raccolta e mondatura dello zafferano
• Il tuo ricordo (vasetto di zafferano che avete contribuito a produrre)
• Merenda

La quota non comprende

• Trasferimenti da e per l’azienda agricola
• Extra e tutto ciò che non è descritto nella sezione “la quota comprende”

Al fine di garantire la disponibilità dell’esperienza è necessario prenotare con un paio di giorni di anticipo.
Contattaci per organizzare la tua esperienza!
Informaci di eventuali intolleranze o allergie alimentari al fine di organizzare al meglio la tua esperienza.

Numero minimo 4 persone.
Contattaci per maggiori informazioni!

L’azienda è accessibile anche da persone con limitazione di mobilità, tuttavia alcune delle attività potrebbero non essere vissute appieno, in particolare sul campo.
Contattaci se hai esigenze particolari.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

COMPILA IL FORM!

Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!