Passeggiata tra i vigneti, visita in cantina e degustazione dei vini Verdicchio dei Castelli di Jesi, Lacrima di Morro d'Alba e vino prodotto in anfora


PERIODO DELL'ANNO: Tutto l'anno
OUTFIT CONSIGLIATO: Scarpe chiuse e vestiario di stagione.
LINGUE: Italiano, Inglese, Francese

Durata

2 ore circa

La tua guida

Pascale e Massimo nel 2007 hanno deciso di cambiare vita e da Milano sono arrivati nella campagna marchigiana. Qui hanno realizzato il loro sogno dedicandosi all’accoglienza e alla viticoltura in una splendida tenuta del 1892 completamente restaurata.
Ci dicono che “aprire le porte della nostra Cantina significa molto di più di una visita con degustazione; è la condivisione di una passione, di una scelta di vita per lasciare un contributo in eredità alle generazioni future. Non parleremo solo di vino come “prodotto” finale, ma del processo che nasce dalle radici della nostra consapevolezza fino al piacere del palato per un arricchimento reciproco”.

L’ESPERIENZA - PROGRAMMA DELLA VISITA

Arrivati in azienda agricola potrete ammirare il tipico paesaggio marchigiano e con questa esperienza vi ci immergerete! Si comincia infatti con una passeggiata nei vigneti dove vi verranno presentati il territorio, la storia dei vitigni aziendali, i principi della viticoltura sostenibile, biodinamica e biotica adottati in vigna e potrete osservare le anfore interrate in cui viene fatto maturare il vino.

A questo punto non resta che...

andare in cantina dove si parlerà delle attrezzature utilizzate e dei metodi di vinificazione senza lievito aggiunto, seguendo la filosofia delle fermentazioni spontanee, e di vinificazione in anfora che Massimo e Pascale adottano e seguono con passione ed entusiasmo.

Sarà un momento di condivisione...

sulle anfore, la storia, la geografia, i viaggi, i territori, le tradizioni e le esperienze per una reciproca scoperta.
Ora non resta che assaggiare, anzi… degustare! Potrete scegliere tre percorsi degustazione differenti da 3, 6 o 7 calici che saranno abbinati ad un tagliere di prodotti tipici del territorio.
Ma non è ancora finita!

Da produttori di vino...

Massimo e Pascale portano la loro identità anche a tavola servendo il frutto del loro lavoro oltre al calice. I piatti dell’Osteria impiegano uve, riduzioni e gelatine dell’uva che coltivano e sono preparati con ingredienti che rispecchiano il ciclo della natura. Una ricerca culinaria che unisce tradizione, genuinità e stagionalità. In poche parole Territorio!
In alternativa o in aggiunta alla degustazione potrete assaporare una cena di tre portate abbinate ad un calice di vino.

PREZZO:

Visita e degustazione 3 calici 20 € a persona
Visita e degustazione 6 calici 30 € a persona
Visita e degustazione 7 calici:
- da 1 a 2 persone 80 € a persona
- da 3 a 5 pax 50 € a persona
- da 6 pax 40 € a persona
Visita e cena di tre portate abbinate a un calice di vino 45 € a persona

La quota comprende

• Passeggiata nel vigneto
• Visita alla cantina
• Degustazione di vini e dei prodotti del territorio oppure cena con menù degustazione (si veda "ulteriori informazioni")

La quota non comprende

• Trasferimenti da e per l’azienda agricola
• Extra e tutto ciò che non è descritto nella sezione “La quota comprende”.

Per prenotare la visita occorrono alcuni giorni di anticipo. Contattaci per organizzare.

MENÙ DEGUSTAZIONE esempio

– Flan di Verdure con pomodoro affumicato abbinato al Verdicchio dei castelli di Jesi Classico “Buca della Marcona”
– Tagliatelle al Ragù di coniglio abbinato al Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore “Cipriani”
– Filetto di Maiale al pepe verde e uva passa con Patate arrosto Colfiorito abbinato al Verdicchio dei Castelli di Jesi macerato sulle bucce in anfora interrata per 9 mesi “Indisciplinato”
– Semifreddo alla Lacrima di Morro d’Alba
– Acqua: 1 bottiglia ogni 2 persone
– Pane e coperto

Il menù proposto può subire variazioni in base alla disponibilità stagionale di alcuni prodotti.

Siamo a disposizione per informazioni specifiche.

È possibile organizzare soluzioni su misura a partire da un numero minimo di 2 persone.

Contattaci se hai particolari esigenze e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

COMPILA IL FORM!

Siamo a tua disposizione per progettare insieme a te la tua vacanza!