Tempo di vendemmia!

Non solo ottimo vino, ma anche gustosi dolcetti.

Nelle Marche è tradizione popolare in periodo di vendemmia preparare gustosi dolci a base di mosto fresco.

Vi proponiamo la ricetta tradizionale di quello che lo valorizza maggiormente: una vera spremuta di uva solidificata!

I “sughetti” marchigiani...

sono chiamati sciughetti nell’Anconetano, sughitti nel maceratese, sapetti nella zona di Cupramontana.

La ricetta

Per prima cosa il mosto fresco e non ancora fermentato deve essere ridotto di un terzo (ma qualcuno dice alla metà) portandolo ad ebollizione per tutto il tempo necessario.
Dopo averlo filtrato deve essere trasferito in un’altra pentola per riportarlo ad ebollizione.
A questo punto si aggiungono per ogni litro di mosto circa 100/120 gr. di farina di granturco (nelle ricette tradizionali del nord delle Marche si utilizza prevalentemente farina di frumento) mescolando senza sosta per evitare la formazione di grumi.
Il composto dovrà risultare denso e gelatinoso.
A questo punto siamo pronti per l’aggiunta di gherigli di noci ben puliti che dovranno cuocere per poco tempo per rimanere croccanti.
Questa polenta dolce dovrà essere stesa su piatti da portata per formare uno strato di circa un cm di altezza.
Una volta lasciato raffreddare si può tagliare a quadratini per formare delle piccole porzioni pronte all’assaggio!

Questo dolce preparato con questa ricetta tradizionale presenta un’ottima serbevolezza e la tradizione vuole che arrivasse sano e salvo fino alle feste natalizie!

Non resta che cimentarti nella preparazione!

Non sai dove trovare il mosto?

Vieni a scoprire la vendemmia e a cimentarti nella raccolta dell’uva e nella pigiatura!

Vuoi venire alla scoperta di questo territorio? Contattaci per organizzare insieme il tuo soggiorno!

Clicca qui sotto per scoprire il programma della visita in giornata o della nostra proposta per il week-end

Foto di copertina di Lucilla di Chiara tratta dal libro Ricette, Ricordi, Racconti di M. Di Chiara edito da Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata

Programma dell'esperienzaProgramma week-end