Le vacanze...
sono considerate un momento di relax e riposo.
E allora perché mai si dovrebbe partire per un viaggio in bicicletta?!
Noi di Rurally cercheremo di rispondere a questa domanda.
La bicicletta ha una storia non troppo antica. Anche se Leonardo Da Vinci pare abbia disegnato un oggetto molto simile alla biciletta come la conosciamo noi, le prime versioni, decisamente meno comode, versatili e utili di quelle che utilizziamo oggi, sono state prodotte solo sul finire dell’ottocento!
Tuttavia, da allora, questo mezzo di trasporto ha avuto un grande impatto nella vita quotidiana e ha attraversato periodi di grande successo e altri di maggior declino.
Si pensi...
ai molti mestieri che sono stati svolti in bicicletta (il postino su tutti!) nella prima metà del secolo scorso *!
Per tutta la prima metà del ‘900 la bicicletta è stato un vero e proprio mezzo di trasporto tanto nelle campagne quanto nelle città! Si pensi al film neorealista “Ladri di biciclette”.
Con la diffusione delle auto la bicicletta ha perso gran parte della sua funzione di massa come mezzo di trasporto, anche se in alcune città italiane e europee è ancora il mezzo più utilizzato per spostarsi in città.
Oggi la bicicletta è sicuramente considerata un mezzo per fare sport e stare all’aria aperta.
L’avvento delle e-bike ha reso questo sport accessibile a tutti. La pedalata assistita dal motore elettrico, infatti, consente anche ai meno allenati di approcciarsi ad itinerari anche lunghi e con dislivelli di tutto rispetto senza temere di rimanere senza fiato e senza più le forze per arrivare a destinazione!
* A Fabriano, nelle Marche, esiste un piccolo museo dei mestieri in bicicletta. Contattaci per farci un salto e approfittane per una vacanza nelle Marche!
Ed ecco allora...
le ragioni per fare un viaggio in bicicletta.
Innanzitutto, anche nella sua modernissima versione motorizzata, la bicicletta rimane un mezzo non inquinante e quindi decisamente eco-compatibile e sostenibile. Inoltre questo mezzo di trasporto è oggi utilizzabile per tragitti medio lunghi anche da chi non ha un allenamento specifico proprio grazie alla diffusione della pedalata assistita.

Diversamente da un viaggio in auto, dove siamo isolati dall’ambiente circostante che attraversiamo a grande velocità, in bici riusciamo a cogliere i particolari che incontriamo lungo il percorso un po’ come durante una passeggiata, ma con il vantaggio di riuscire a coprire un percorso più lungo nello stesso tempo!
Le bici, a differenza delle auto, possono inoltre transitare un po’ dappertutto seguendo le norme del Codice della Strada che permette anche la circolazione in zona pedonale purché a velocità moderata e scendendo quando la stessa è particolarmente affollata.
Se poi tutto questo non bastasse, una vacanza in bici permette non solo di godere a fondo del viaggio vivendo appieno tutto il percorso, ma ci spinge anche a svolgere un po’ di sport!
Insomma perché partire per un viaggio in bici?
Per vivere fino in fondo i territori visitati, spostandosi lentamente senza inquinare assaporando completamente il viaggio.
Contattaci...
per organizzare il tuo viaggio in bici nelle Marche!
Vuoi partire per questa esperienza unica? Contattaci per organizzare il tuo viaggio con Rurally per scoprire questo territorio dalla parte più autentica.
Clicca qui sotto per scoprire il programma della nostra traversata delle Marche in e-bike!
Contattaci per maggiori informazioni!